Belluno

Ho incontrato l’associazione a Vicenza alla fiera della creatività nell’autunno del 2016, così per caso, mi sono avvicinata ad uno stand vedendo dei vestitini appesi che sembravano abiti per le bambole e ho chiesto: ma voi fate vestitini di lana ai ferri per le bambole? La risposta naturalmente è stata: no, li facciamo per i bimbi prematuri… mi sono innamorata del progetto a prima vista.

In quello stand c’era Laura Nani e alcune ambasciatrici.

Ho acquistato immediatamente due kit per realizzare delle copertine e poi Laura mi ha detto: “a Belluno siamo senza riferimento, se tu volessi…”

Mi piace aiutare, mi piacciono i bambini, mi piace lavorare a maglia, qual miglior progetto da seguire!!!

Dopo varie telefonate per avere informazioni in merito, ho coinvolto mia sorella e mia mamma che essendo sarta ci aiuta nei lavori di cucito.

Siamo partite con il gruppo pian pianino e si è accorpato a noi anche il gruppo di Canale d’Agordo che già lavorava per l’associazione.

Serviamo gli ospedali di Belluno, Feltre e Conegliano, Castelfranco Veneto (TV) e Montebelluna (TV).

Abbiamo volontarie da Belluno città e zone vicine, fino a Cortina e appunto a Canale d’Agordo e dintorni.

Siamo sempre contente di aggiungere volontarie al nostro gruppo e da pochi mesi collaborano con noi anche gruppi di anziani del nostro territorio in Alpago.

Abbiamo anche dei negozi che ci aiutano con la raccolta dei gomitoli affinché i genitori dei prematuri o chi per loro, abbiano un riferimento qualora volessero donarci della lana merino per poter creare i  kit per altri bambini che nasceranno; a Belluno alla Galleria Maraga, a La Boutique del filato e presso Il Gomitolo d’oro; a Ponte nelle Alpi (BL) alla Casa del Filato; a Feltre (BL) alla Maflis; a Tai di Cadore (BL) presso Il bottone e lo scampolo; ad Agordo presso El gem e la Merceria; a Santa Lucia di Piave (TV) presso Il mio cucito; a Santa Giustina (BL) da Tre civette sul Comò; a Montebelluna (TV) presso Filomagia; a Mestre (VE) presso Tricot Cafè.
Ringrazio i genitori che fino ad ora ci hanno fatto delle donazioni, ringrazio chi dona con frequenza, e chi donerà, per noi è molto importante sia per far crescere l’associazione sia per la possibilità di avere della lana che le volontarie lavorano con amore e dedizione per i futuri nascituri.

I nostri knit, dove ci troviamo per lavorare insieme, chiacchierare, stare bene, sono:

  • Ostello Bastia D’Alpago (BL)
    ogni quindici giorni dalle 14:30 alle 17:00
  • Merceria Galleria Maraga (BL)
    saltuariamente il sabato
  • Merceria Tre Civette sul Comò a Santa Giustina (BL)
    saltuariamente il sabato

Contatti

Claudia Cantoni – Ambasciatrice per Belluno –  +39 328 7494177

Deborah Cantoni – Vice Ambasciatrice per Belluno –  +39 340 2765545

Scrivere a mezzo Whatsapp a Cantoni Claudia al n° 328 7494 177 per qualsiasi informazione in merito agli incontri, all’associazione, alle donazioni, a diventare volontarie di Mani di Mamma.

belluno@manimamma.it